Programma 2019
Gli atti vengono pubblicati sulla piattaforma di contenuti tecnico-scientifici Verticale.
Proposte, soluzioni e innovazioni per l'industria Petrolchimica. IoT, digitalizzazione, Safety e Security
In collaborazione con AIS Associazione Italiana Strumentisti (Del. Zonale Roma)
Sala Glauca
09.30 |
Introduzione ai lavori Umberto Navarra - TechnipFMC (AIS Delegazione zonale Roma) |
Intelligenza artificiale, Machine Learning e Distributed Ledger Technology: trasformazione digitale nel petrolchimico
Claudio Sperindio - TechnipFMC (AIS Delegazione zonale Roma) |
|
L'agenda per l'innovazione nell'IoT, applicazioni e il "value creation" per l'industria
Silvio Desiderio - TechnipFMC (AIS Delegazione zonale Roma) |
|
Architetture di automazione 4.0 per l’Oil&Gas
Francesco Masi Colonna - Process Industry Expert |
|
La cybersecurity nell’era dell’IoT e dell’industria 4.0. Aspetti normativi e giurisprudenziali
Roberto Navarra - Studio Legale Celafoni Sergianno |
|
11.00 | Coffee break offerto dagli sponsor |
11.30 |
Manutenzione predittiva dei guasti su reti di processo
Micaela Caserza Magro - Università di Genova |
Certificazione per l'esportazione in Russia, nei paesi EAEU e CIS.
Valeria Outkina - GA Manuals |
|
Sistemi di gestione della sicurezza di processo negli impianti Seveso. La normativa tecnica UNI-CTI di riferimento
Alberto Ricchiuti - ISIN Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione; Fabrizio Vazzana - CTI-ISPRA |
|
Digital Transformation e IIOT: sfide e opportunità nell’industria Petrolchimica. Presentazione di due casi applicativi
Fabio Camerin - Emerson Automation Solutions |
|
Bioraffinerie e biocombustibili: processi innovativi per la produzione Antonio Zuorro - Università Roma “La Sapienza” |
|
13.30 | Conclusioni - Buffet offerto dagli sponsor |
Il ruolo della cogenerazione per la competitività e l'efficienza delle imprese - Sessione 1
Cogenerazione per la competitività
In collaborazione con ATI Associazione Termotecnica Italiana
Sala Borea
Il ruolo della cogenerazione per la competitività e l'efficienza delle imprese - Sessione 2
Nuove soluzioni di efficienza energetica per l'industria
In collaborazione con ATI Associazione Termotecnica Italiana
Sala Borea
14.30 |
Presentazione, saluti e apertura dei lavori Vincenzo Naso - Presidente ATI |
Schemi di incentivazione e finanziamento per la cogenerazione e l'efficienza
Dario Di Santo - FIRE |
|
Le politiche di ENEA sull’efficienza energetica
Ilaria Bertini - ENEA |
|
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale: quali opportunità per il mondo industriale di oggi?
Stefano Bella - Edison |
|
La sfida dell’efficienza energetica per le imprese: oltre il risparmio energetico
Sergio Stagni - TonissiPower |
|
L’elaborazione e l’analisi dei dati energetici
Mattia Armenzoni - Digitron |
|
Il ruolo delle ESCO nella diffusione delle tecniche di efficienza energetica. La situazione in Italia
Roberto Olivieri - Presidente Assoesco |
|
I vantaggi della certificazione per l'energia
Alessandro Ficarazzo - Certiquality |
|
Conclusioni e chiusura dei lavori |
SPAC Automazione: Il ruolo sempre più importante dei software di progettazione nell’attuale panorama industriale
In collaborazione con SDProget Industrial Software
orario: 09.30 Sala Radiata
Scopriremo come l’impiego di questi strumenti possa rendere più rapidi e precisi i processi, anche attraverso funzionalità evolute come la simulazione dell’impianto 3D, la compilazione automatizzata della distinta materiali, l’interconnessione con software di altra natura (ERP, PDM o software di gestione), la gestione di configuratori, ecc.
SDProget Industrial Software persegue anche in questo modo la sua missione di semplificazione delle attività di progettazione, a cui dedica un tool intuitivo, performante, affidabile e conveniente, che consente al cliente di essere operativo in tempi brevissimi. Per questo, la nuova release 2019 di SPAC Automazione combina un livello di facilità di utilizzo ancora superiore con l’efficace gestione di attività grafiche ed elaborative complesse.
Workshop pomeridiani
14.30
- Sala Aurea
Depurazione e riciclaggio gas: ReiCat, il "catalizzatore" di un risparmio consapevole
Ranieri Tonissi
14.30
- Sala Glauca
Nuovi energivori: oneri e opportunità
Centrica Business Solutions
14.30
- Sala Radiata
Smart grid: garanzia della qualità e della continuità dell’energia elettrica negli impianti industriali tramite la tecnologia rotante con flywheels applicata alla cogenerazione
Piller Italia
14.55
- Sala Aurea
Case History: Efficientamento energetico presso Headquarter Viessmann Italia
Viessmann
14.55
- Sala Glauca
Cogenerazione applicata al settore ospedaliero – Case history ICS Maugeri
AB
14.55
- Sala Radiata
Functional Safety in Today's Connected World
Hima Italia
15.20
- Sala Aurea
Sicurezza e localizzazione anche in zone certificate ATEX.
La tecnologia IP-DECT può essere utilizzata per implementare la sicurezza sul lavoro in aree potenzialmente esplosive.
Raicomm
15.20
- Sala Glauca
Soluzioni Mitsubishi Electric per la Cogenerazione e l’efficienza energetica
Mitsubishi Electric