2021 Conferences and workshops program
All papers are available on the Verticale website. The free download can be reached by clicking on each title.
Unless noted otherwise, all conferences speeches will be held in Italian.
Petrolchimico e transizione energetica: dai combustibili fossili all’idrogeno
In collaboration with FAST - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
orario: 09.30Sala Expo Plaza
Petrolchimico e Industria Plastica: tecnologie e sostenibilità
orario: 14.30
Il futuro sostenibile di plastica e chimica, settori connessi all’industria petrolchimica, è il tema che sarà trattato nel corso del convegno specifico organizzato da EIOM insieme a Interprogetti Editori.
La sostenibilità si coniuga con l’efficienza degli impianti e la digitalizzazione, agendo sia sul piano energetico che su quello operativo e della progettazione degli impianti.
Nel corso del convegno saranno esposti casi applicativi sull’efficienza e la sostenibilità dell’industria chimica e della plastica.
CyberSecurity: l’importanza delle difese informatiche nel post-pandemia
In collaboration with FAST - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
orario: 09.30Sala Arena
09.30 |
Introduzione agli argomenti della giornata Armando Martin - Consulente, giornalista |
09.40 |
Indirizzi di saluto Alberto Pieri - Segretario Generale FAST |
09.50 |
Introduzione alla Cybersecurity - Supporto decisionale e metodologie di valutazione della protezione informatica
Mila Dalla Preda - Cybersecurity, Università Verona |
10.10 |
Cyber security a livello fieldbus per reti sempre più sicure
Giorgio Santandrea - Presidente Consorzio PI Italia |
10.30 |
Soluzioni per la sicurezza e competitività nel settore industriale in un'ottica di gestione della continuità operativa, gestione dei rischi e cybersecurity (titolo provvisorio) Simone Marchetti - Oracle |
11.00 | Coffee-Break offerto dagli sponsor |
11.30 |
Convergenza IT/OT e dell’infrastruttura informatica: quali i risvolti relativi alla cybersecurity?
Mario Testino - Servitecno |
11.50 |
Cyber security in ambito OT: Un’occasione per poter dire lesson learned
Davide Pala - Cyber Saiyan |
12.10 |
Modelli e logiche per accessi sicuri da remoto su sistemi OT
Umberto Cattaneo – Schneider Electric |
12.30 |
Industrial Cybersecurity: l'importanza della certificazione
Micaela Caserza Magro - Università di genova |
12.50 | Q&A |
13.30 | Conclusioni, Business Light Lunch offerto dagli sponsor |
Esercizio degli impianti, sicurezza funzionale, prevenzione dei rischi di esplosione e incendio
In collaboration with CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
orario: 09.30Sala Visconti
Stream of afternoon workshops
- 14.30
- Sala Arena
Caso applicativo sull'efficienza energetica nell'industria plastica
Gianclaudio Almo (Ranieri Tonissi)
- 14.30
- Sala Expo Plaza
La strumentazione per ottimizzare le performance nell’industria LNG.
Vega Italia
- 14.50
- Sala Arena
CADMATIC: Digital Twin e ottimizzazione della progettazione EPC
Gianluca Ricozzi (Cadmatic Italy)
- 14.50
- Sala Expo Plaza
LOCKOUT TAGOUT TYOUT
LO.TO.TO.
Soluzioni per la sicurezza Brady
Agencavi
- 15.10
- Sala Arena
Manutenzione ventilatori ATEX: quali attività mantengono un alto livello di prevenzione
Perfettibile Diego (PBN)
- 15.10
- Sala Expo Plaza
Sfide ed opportunità nella rilevazione industriale dell’idrogeno. Soluzioni Crowcon
Christescu Adina (Crowcon Detection Instruments)
- 15.30
- Sala Arena
Convergenza IT/OT e dell’infrastruttura informatica: quali i risvolti relativi alla cyber security?
Mario Testino (Servitecno)
- 15.30
- Sala Expo Plaza
Digital Twin - La base dati come nucleo della progettazione
Mirko Schiavolin (Aucotec)
- 15.50
- Sala Arena
Profinet: una soluzione per ogni impianto industry 4.0
Sibono Alberto (Consorzio PI Italia)
- 15.50
- Sala Expo Plaza
Protezione da fulmine per impianti ad idrogeno
Martin Endrizzi (Dehn Italia)
- 16.10
- Sala Expo Plaza
Optimisation of a multi-energy system with Hydrogen producer and consumer
Pietro Bianchi (Leonardo Integration)
- 16.30
- Sala Expo Plaza
Monitoraggio pressione dell’idrogeno: affidabilità e precisione dei sensori Trafag
Trafag Italia